Percorso Formativo per Studenti Internazionali
Studiare design e sviluppo web in Italia è un'opportunità unica. Il nostro programma combina teoria pratica con esperienza diretta su progetti reali, pensato per chi arriva da contesti formativi diversi e vuole costruire competenze concrete.
Scopri il Programma
Confronto Opzioni Formative
Ogni percorso ha caratteristiche diverse. Abbiamo preparato questa tabella per aiutarti a capire cosa offriamo rispetto ad altre modalità di studio disponibili.
| Aspetto | Nostro Programma | Università Tradizionale | Corsi Online Autonomi |
|---|---|---|---|
| Durata tipica | 8-12 mesi intensivi | 3-4 anni accademici | Variabile, spesso incompiuto |
| Progetti pratici | Lavoro su casi reali da subito | Esercitazioni teoriche, progetti finali | Esercizi individuali, nessun feedback diretto |
| Assistenza linguistica | Supporto dedicato per italofoni non nativi | Limitata o assente | Nessuna |
| Networking locale | Connessioni con professionisti italiani | Ambito principalmente accademico | Assente |
| Flessibilità orari | Struttura adattabile, sessioni serali disponibili | Orari fissi durante il giorno | Totale libertà ma scarsa struttura |
| Costo medio | Competitivo per intensità offerta | Retta annuale universitaria completa | Variabile, spesso nascosto in abbonamenti |
Cosa Include il Percorso Internazionale
Quando ti iscrivi, entri in un ambiente pensato per chi deve adattarsi a un sistema nuovo. Non è solo questione di imparare codice o design — si tratta anche di capire come funziona il mercato del lavoro italiano.
Abbiamo visto studenti arrivare dal Sud America, dall'Asia orientale, dall'Europa dell'Est. Ognuno porta background diversi. Per questo strutturiamo il programma in modo flessibile.
- Sessioni di orientamento culturale e professionale specifiche per il contesto italiano
- Materiali didattici disponibili con sottotitoli e glossari terminologici
- Workshop mensili con professionisti del settore attivi a Firenze e in Toscana
- Assistenza per pratiche amministrative legate allo studio in Italia
- Accesso a spazi di coworking per studio autonomo e progetti di gruppo
- Mentoring personalizzato per superare difficoltà linguistiche tecniche
Le lezioni partono a settembre 2025, ma puoi iscriverti già da marzo. Il gruppo si forma gradualmente e questo aiuta a creare connessioni prima dell'inizio ufficiale.

Sono arrivata da Buenos Aires con un italiano discreto ma zero esperienza nel web design. All'inizio avevo dubbi sul riuscire a tenere il ritmo. Invece ho trovato un gruppo misto, metà italiani metà stranieri, e questo ha aiutato tutti. I docenti sanno quando rallentare e quando spingere. Ora lavoro con un'agenzia digitale qui a Firenze e mi sento parte del tessuto locale.
Ex studentessa, Web Designer presso agenzia fiorentina
Dettagli Pratici e Logistici
Trasferirsi in un nuovo paese per studiare comporta questioni concrete. Ecco cosa devi sapere prima di decidere.
Requisiti di Ingresso
Non chiediamo titoli accademici specifici. Valutiamo motivazione e capacità di apprendimento attraverso colloquio iniziale e test pratico.
È richiesta una conoscenza base dell'italiano (livello B1 minimo) o disponibilità a frequentare corso integrativo nei primi due mesi. Forniamo indicazioni per corsi di lingua convenzionati.
- Portfolio personale o esempi di lavori precedenti (anche non professionali)
- Lettera motivazionale che spiega perché vuoi studiare qui
- Disponibilità a impegno settimanale di almeno 20 ore tra lezioni e studio
Alloggio e Vita a Firenze
Firenze ha costi di vita moderati rispetto ad altre città italiane. Collaboriamo con residenze studentesche e agenzie immobiliari per facilitare la ricerca di alloggio.
La maggior parte degli studenti internazionali trova sistemazione in appartamenti condivisi nella zona di Campo di Marte o Rifredi, ben collegate al centro.
- Costo medio mensile stanza singola: 400-550 euro
- Spese quotidiane: circa 300-400 euro al mese per cibo e trasporti
- Abbonamento trasporti pubblici studenti: 35 euro mensili
Supporto Post-Diploma
Completare il percorso è solo l'inizio. Aiutiamo gli studenti a entrare nel mercato del lavoro italiano, che ha dinamiche particolari rispetto ad altri paesi.
Organizziamo presentazioni con studi di design, agenzie web e startup tecnologiche toscane. Alcuni ex studenti hanno avviato collaborazioni freelance ancora prima di terminare.
- Revisione CV e portfolio secondo standard italiani
- Simulazioni colloqui con feedback dettagliato
- Introduzioni dirette a potenziali datori di lavoro nella rete locale
- Consulenza su visti lavorativi e pratiche burocratiche post-studio