Costruire Layout Web che Funzionano Davvero

Impara a creare strutture visive che migliorano l'esperienza utente attraverso un approccio pratico e mirato ai principi fondamentali del layout web

Griglie Flessibili

Sistemi di griglia che si adattano a qualsiasi dispositivo

Gerarchia Visiva

Guidare l'attenzione attraverso composizioni efficaci

Design Responsivo

Layout che funzionano su ogni schermo

Performance

Strutture ottimizzate per velocità di caricamento

Il Percorso di Apprendimento

Un programma strutturato che parte dalle basi e ti porta a padroneggiare i layout complessi. Inizia a ottobre 2025 con sessioni pratiche distribuite su nove mesi

1

Fondamenti del Posizionamento

Partiamo dal box model e dal flusso del documento. Capire come gli elementi si comportano naturalmente è più importante di qualsiasi framework. Vedrai come margini, padding e bordi influenzano lo spazio e come il posizionamento statico, relativo e assoluto costruisce la base per layout più complessi.

3 settimane Ottobre 2025 Esercizi pratici
2

Flexbox per Layout Moderni

Flexbox ha cambiato il modo in cui costruiamo interfacce. Ti mostrerò come usarlo per creare barre di navigazione, card layouts e componenti che si adattano. Non serve memorizzare tutte le proprietà - serve capire quando usare row o column, come distribuire lo spazio e quando flex-wrap diventa necessario.

4 settimane Novembre 2025 Progetti reali
3

CSS Grid per Strutture Complesse

Grid è potente ma richiede un cambio di mentalità. Invece di pensare agli elementi singolarmente, progetti aree della pagina. Lavorerai su dashboard, gallerie fotografiche e layout asimmetrici che sarebbero stati impossibili solo pochi anni fa. Grid e Flexbox si completano - imparerai quando usare l'uno o l'altro.

5 settimane Dicembre 2025 - Gennaio 2026 Layout avanzati
4

Responsive Design e Media Queries

Un layout che sembra perfetto sul tuo monitor può diventare inutilizzabile su mobile. Studieremo breakpoint strategici, non arbitrari. Vedrai come progettare mobile-first e aggiungere complessità progressivamente. Include tecniche per immagini responsive, tipografia fluida e navigazioni che si trasformano su schermi piccoli.

4 settimane Febbraio 2026 Multi-device
5

Progetto Finale Integrato

Costruirai un sito completo applicando tutto quello che hai imparato. Niente tutorial guidati - solo specifiche del cliente e la tua capacità di prendere decisioni. Affronterai problemi reali: contenuti più lunghi del previsto, immagini con proporzioni diverse, requisiti che cambiano. Questo è dove capisci davvero cosa funziona.

6 settimane Marzo - Aprile 2026 Portfolio personale

Come Affrontiamo i Concetti

Dal generale allo specifico - ogni livello costruisce competenze concrete che userai subito

Principi Visivi Fondamentali

Iniziamo con spazio bianco, allineamento e contrasto. Questi principi esistevano prima del web e continueranno dopo. Ti aiutano a capire perché un layout funziona visivamente prima ancora di scrivere codice. La teoria del design applicata alle interfacce digitali.

Tecniche CSS Specifiche

Qui entriamo nel codice. Flexbox per componenti lineari, Grid per layout bidimensionali, posizionamento per elementi che escono dal flusso normale. Ogni tecnica ha uno scopo preciso e casi d'uso ideali. Imparerai a scegliere l'approccio giusto valutando pro e contro.

Pattern di Layout Riutilizzabili

Costruirai una libreria personale di soluzioni testate. Header sticky che funzionano, sidebar che collassano, griglie di card che si riorganizzano elegantemente. Pattern che puoi adattare rapidamente invece di reinventare ogni volta. Il focus è sulla manutenibilità e scalabilità del codice.

Chi Ti Guida nel Percorso

Professionisti che lavorano quotidianamente con queste tecnologie e conoscono le sfide reali dello sviluppo web

Ritratto professionale di Lazzaro Santangelo, sviluppatore front-end specializzato in architetture CSS

Lazzaro Santangelo

Sviluppatore Front-end Senior

Ha lavorato su piattaforme e-commerce che servono migliaia di utenti al giorno. Conosce i problemi di performance e accessibilità che emergono solo in produzione. Le sue lezioni includono casi studio da progetti reali dove il layout doveva funzionare sotto pressione.

CSS Grid avanzato Performance web Accessibilità
Ritratto professionale di Bice Morandi, designer UI con esperienza in sistemi di layout responsivi

Bice Morandi

UI Designer e Frontend Developer

Collega design e codice in modo naturale. Ha passato anni a tradurre mockup Figma in HTML e CSS mantenendo fedeltà al design. Ti mostrerà come interpretare le specifiche visive e implementarle con precisione, gestendo anche quelle situazioni dove il design ideale deve scendere a compromessi con i vincoli tecnici.

Design systems Responsive design Prototipazione

Apprendimento Basato sulla Pratica

La teoria serve solo se sai applicarla. Ogni concetto viene seguito da esercizi che simulano problemi veri. Non costruirai pagine di esempio fine a se stesse - affronterai brief realistici con vincoli di tempo e requisiti specifici.

  • Sessioni pratiche dove scrivi codice dal primo giorno, con feedback immediato su cosa funziona e cosa no

  • Code review settimanali dove analizziamo soluzioni diverse allo stesso problema e discutiamo i compromessi

  • Repository con esempi commentati che spiegano il ragionamento dietro ogni scelta tecnica

  • Debugging guidato dove impari a identificare problemi comuni e risolverli sistematicamente

Ambiente di apprendimento pratico con esempi di layout web e codice CSS in sviluppo